Gli USA da Chicago a New Orleans tra storia e musica
Un viaggio tra musica, storia e cultura lungo le strade più iconiche d’America. Da Chicago si parte lungo la mitica Route 66 tra piccoli borghi e grandi leggende, fino a scoprire le capitali della musica: Nashville, Memphis e New Orleans. Tra concerti live, musei dedicati a Elvis e B.B. King, crociere sul Mississippi e paesaggi senza tempo.
Questo itinerario è perfetto per chi sogna un’America autentica, ricca di emozioni e tradizioni. Un'avventura indimenticabile, tra note blues e panorami da film.
Programma
1° Giorno: Italia - Chicago
Partenza con volo di linea dall’Italia per Chicago. All’arrivo, trasferimento libero in hotel. Serata a disposizione per un primo assaggio della città. Pernottamento.
2° Giorno: Chicago
Oggi potrete scegliere due attrazioni tra le tante disponibili per iniziare a scoprire il fascino di Chicago.
Vi suggerisco di esplorare la città in bicicletta: con le sue lunghe piste ciclabili, gli splendidi parchi e l’incantevole lungolago, Chicago è stata eletta la città più bike-friendly degli Stati Uniti. Da non perdere l’emozione di salire su uno degli osservatori panoramici, come la Willis Tower: dal 103° piano, a oltre 400 metri d’altezza, si gode una vista spettacolare della città attraverso suggestivi balconi in vetro sospesi nel vuoto. Per concludere la giornata, immergetevi nell’atmosfera dei club di jazz e blues, fiore all’occhiello della scena musicale cittadina. Pernottamento in hotel.
3° Giorno: Chicago - Bloomington - Springfield
Ritiro dell’auto a noleggio e partenza per Bloomington, la città dove inizia la mitica Route 66. Si prosegue quindi per Springfield, patria di Abraham Lincoln. Qui potrete visitare numerosi siti e monumenti dedicati al grande presidente americano. Pernottamento.
4° Giorno: Springfield - St. Louis
Partenza per St. Louis, la più grande città lungo la Route 66 tra Chicago e Los Angeles. Tra le attrazioni imperdibili, suggeriamo la storica Union Station, le eleganti dimore d’epoca e la Grant’s Farm, un’oasi naturale che si impegna a preservare la fauna selvatica del territorio. Pernottamento.
5° Giorno: St. Louis - Nashville
Oggi si lascia la Route 66 per dirigersi verso Nashville, la celebre "Città della Musica". Durante il tragitto, consigliamo una sosta al Land Between the Lakes National Recreation Area, un’incantevole area naturale situata tra i laghi Kentucky e Barkley, attraversata da strade panoramiche e immersa in paesaggi mozzafiato. Arrivo a Nashville nel pomeriggio e sistemazione in hotel.
Nelle serate di martedì, venerdì e sabato, è possibile assistere al celebre concerto Grand Ole Opry, prenotabile anticipatamente con supplemento. Pernottamento.
6° Giorno: Nashville - Memphis
Mattinata libera per visitare Nashville in autonomia. Consiglio il Country Music Hall of Fame e i leggendari RCA Studio B, dove artisti del calibro di Elvis Presley, Dolly Parton e Chet Atkins hanno registrato brani storici. Interessante anche il Centennial Park, con la fedele ricostruzione del Partenone di Atene. Facoltativa la visita guidata alla distilleria Jack Daniel’s a Lynchburg, prenotabile prima della partenza.
Nel pomeriggio partenza per Memphis, città simbolo del blues e patria di Elvis Presley. Pernottamento.
7° Giorno: Memphis
In mattinata, visita a Graceland, l’iconica residenza di Elvis Presley. Il tour con audioguida in italiano include la villa, il jet privato del cantante, l’Elvis Presley’s Memphis Entertainment Complex, il Presley Motors Automobile Museum, il Career Museum e molte altre esposizioni tematiche.
A seguire, visita guidata in inglese al Sun Studio, luogo di nascita del rock ‘n roll, che conserva cimeli di artisti leggendari come Johnny Cash, B.B. King, Roy Orbison e naturalmente Elvis Presley. Resto della giornata libero. Pernottamento.
8° Giorno: Memphis - Indianola - Vicksburg - Natchez
Oggi si attraversa il cuore rurale del Mississippi, ricco di cultura e tradizioni. Prima tappa consigliata è Indianola, per visitare il museo dedicato a B.B. King, leggenda indiscussa del blues. Si prosegue poi verso Vicksburg, affascinante città affacciata sul fiume Mississippi, fino ad arrivare nel pomeriggio a Natchez. Arroccata su dolci colline, la città offre spettacolari vedute sul fiume.
Qui, possibilità di prenotare una suggestiva crociera serale sul Mississippi, con cena e musica jazz dal vivo (prenotabile con supplemento). Pernottamento.
9° Giorno: Natchez - Baton Rouge - New Orleans
Proseguimento verso sud, attraversando la Louisiana. Tappa consigliata a Baton Rouge, la capitale dello Stato, dove degustare un autentico pranzo cajun-creolo in uno dei tanti ristoranti tipici. Arrivo nel pomeriggio a New Orleans, capitale del jazz e del famoso carnevale Mardi Gras. Serata libera per esplorare i locali del quartiere francese. Riconsegna dell’auto e pernottamento.
10° Giorno: New Orleans
Giornata dedicata alla scoperta della città. Da non perdere: il French Quarter, Jackson Square, la Cattedrale di St. Louis e il Garden District con le sue splendide ville storiche. Alle 11:00 imbarco su un autentico battello a vapore per una crociera sul Mississippi, accompagnata da pranzo e musica jazz dal vivo a bordo: un’esperienza memorabile che vi riporterà indietro nel tempo. Pernottamento.
11° Giorno: New Orleans - Italia
Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° Giorno: Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Esperienze incluse nel tour
- 2 esperienze a scelta tra le quali consiglio il noleggio di una bici per esplorare Chicago in libertà e la Salita all’osservatorio al 103° piano della Willis Tower
- Percorrere il tratto inziale della mitica Route 66 da Bloomington a St. Louis
- Tour di Graceland che comprende la casa di Elvis e molte altre attrazioni
- Tour del Sun Studio, a Memphis, luogo dove nacque il Rock ‘n’ Roll
- Pranzo a bordo di una crociera sul fiume Mississipi a New Orleans con musica jazz dal vivo
Servizi inclusi:
- Volo A/R in classe economy
- Tasse aeroportuali
- 10 pernottamenti
- Noleggio auto dal 3° al 9° giorno
- Visite e ingressi come da programma
- Guida locale parlante inglese
Servizi esclusi:
- Pasti e bevande non indicati in programma
- Mance ed extra in genere
- Tutto quanto non indicato alla voce "Servizi inclusi"