Destinazioni
02/05/2025

Cosa vedere in Giappone: le città e i luoghi da non perdere


Il Giappone è un paese dalle mille sfaccettature: un viaggio tra templi millenari e metropoli ultramoderne, montagne innevate e spiagge tropicali, tradizioni antiche e tecnologia d’avanguardia. Ogni angolo dell’arcipelago ha qualcosa di unico da offrire.

In questo articolo ti accompagno attraverso alcune delle mete più belle e significative, ideali per ispirare o costruire il tuo itinerario perfetto.

Per un'organizzazione perfetta, dai un'occhiata alla mia guida completa per visitare il Giappone, dove troverai informazioni utili per rendere il tuo viaggio indimenticabile!

Tokyo

Tokyo è una metropoli sconfinata che unisce passato e futuro in modo sorprendente. Dai grattacieli futuristici di Shinjuku e Shibuya, con le famose strisce pedonali e le insegne al neon, ai quartieri storici come Asakusa, dove sorge il tempio buddhista Senso-ji, ogni angolo della città racconta una storia diversa. È il cuore pulsante del Giappone moderno, ideale per chi vuole immergersi nella cultura pop, nella cucina di alto livello e in esperienze uniche come i themed café, i musei interattivi e i giardini tranquilli. Ottima base per escursioni giornaliere.

Kyoto

Kyoto è l'anima tradizionale del Giappone, custode di un patrimonio culturale senza tempo. Antica capitale imperiale, vanta oltre un migliaio di templi e santuari, tra cui l’iconico Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e il Fushimi Inari Taisha con i suoi infiniti torii rossi. Passeggiare per il quartiere Gion può regalare l’emozione di incrociare una geisha, mentre i giardini zen e le case da tè offrono momenti di pace e contemplazione. Kyoto è imperdibile per chi vuole scoprire la raffinatezza e la spiritualità del Giappone più autentico.

Osaka

Osaka è sinonimo di energia, buon cibo e accoglienza calorosa. È conosciuta come la “cucina del Giappone” grazie alle sue specialità street food come takoyaki e okonomiyaki, che si gustano nel vivace quartiere di Dotonbori, illuminato da enormi insegne al neon. La città vanta anche un bellissimo castello circondato da parchi e stagni, e una vita notturna ricca e movimentata. Più rilassata rispetto a Tokyo, è una base strategica per esplorare il Kansai. Osaka conquista con la sua autenticità e il suo spirito conviviale.

Hiroshima

Hiroshima è una città profondamente segnata dalla storia ma oggi simbolo universale di pace e rinascita. Il Parco della Memoria e il Museo della Bomba Atomica raccontano con rispetto e intensità quanto accaduto nel 1945. La visita è commovente e necessaria, ma Hiroshima è anche molto altro: moderna, vivace, ospitale. Il suo piatto tipico, l’okonomiyaki in stile locale, è una delizia da gustare nelle tante piccole locande. Da qui si può facilmente raggiungere l'isola sacra di Miyajima, un altro gioiello da non perdere.

Nara

Nara è una piccola perla culturale che può essere visitata in giornata da Kyoto o Osaka, ma che merita attenzione per la sua importanza storica. Prima capitale del Giappone, ospita il gigantesco Buddha del tempio Todai-ji, uno dei più grandi edifici in legno al mondo. Il Parco di Nara è famoso per i cervi che vivono in libertà e che si avvicinano ai visitatori con grande naturalezza. L'atmosfera è tranquilla e spirituale, ideale per chi cerca un’esperienza meno frenetica e più intima, tra templi, natura e tradizioni antiche.

Kanazawa

Kanazawa è una città raffinata e ricca di storia, spesso definita “la piccola Kyoto” per i suoi quartieri storici ben conservati. Il Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone, è un capolavoro paesaggistico in ogni stagione. Da visitare anche il castello di Kanazawa, il quartiere delle geisha di Higashi Chaya e quello dei samurai di Nagamachi. Qui si respira l'eleganza dell’epoca Edo con meno folla rispetto a Kyoto. Ottima anche per assaporare pesce freschissimo al mercato Omicho.

Takayama

Takayama è una cittadina montana nel cuore delle Alpi giapponesi, dove il tempo sembra essersi fermato. Il centro storico, con le sue case mercantili in legno, le botteghe artigiane e i mercatini mattutini lungo il fiume, offre un’atmosfera autentica e rilassata. Il cibo locale, come il manzo di Hida, è eccellente. Una destinazione perfetta per chi cerca tradizione e natura.

Sapporo

Sapporo, capoluogo dell’Hokkaido, è una città giovane, moderna e perfetta per chi ama la natura, il cibo e l’inverno. È famosa per il suo Festival della Neve a febbraio, con spettacolari sculture di ghiaccio, e per le piste da sci facilmente raggiungibili. In estate, si trasforma in una meta fresca e verde, ideale per escursioni e degustazioni di birra locale (la celebre Sapporo Beer). Tra le tappe imperdibili: il parco Odori, il mercato Nijo, la Torre dell’Orologio e il Museo della Birra. Sapporo è anche il punto di partenza per esplorare il resto dell’Hokkaido.

Yokohama

Yokohama, affacciata sulla baia a soli 30 minuti da Tokyo, è una città cosmopolita e rilassata, perfetta per una gita in giornata o una sosta tranquilla. Famosa per avere uno dei più grandi quartieri cinesi al mondo, offre anche attrazioni moderne come la futuristica zona di Minato Mirai con la ruota panoramica, il museo del ramen e lo skyline affacciato sull’oceano. Il porto, un tempo tra i principali accessi al Giappone, racconta ancora oggi storie di scambi culturali e innovazione. Una tappa sorprendente tra cultura internazionale e comfort urbano.

Shirakawa-go e Gokayama

Shirakawa-go e Gokayama sono due villaggi incantati tra le montagne, dichiarati Patrimonio UNESCO, celebri per le loro case tradizionali gassho-zukuri dai tetti spioventi in paglia, ideali per resistere alla neve. Visitandoli sembra di tornare indietro nel tempo: le case-museo raccontano la vita rurale di un tempo, tra agricoltura, seta e spiritualità. In inverno, con la neve che avvolge i tetti, l’atmosfera è magica. Da Takayama o Kanazawa sono facilmente raggiungibili e rappresentano una delle esperienze più suggestive del Giappone autentico e montano.

Come visto, il Giappone offre un’incredibile varietà di esperienze, paesaggi e atmosfere. Che tu stia cercando cultura, natura, spiritualità o semplicemente bellezza, in Giappone troverai tutto questo e molto di più.

Per muoverti senza problemi, scopri anche come raggiungere il Giappone e spostarti facilmente, così da organizzare al meglio il tuo itinerario!

Hai bisogno di supporto per creare il tuo itinerario in Giappone? 💬 Contattami, sarò felice di aiutarti a progettare il tuo viaggio da sogno!